ACCADEMIA DELLA CULTURA
ENRICO SEGATTINI

L’Accademia è stata costituita il 9 luglio 2021 su un’idea del M° Mauro Perissinotto ed ha come sua mission la creazione di un polo culturale di riferimento nel territorio sandonatese. Ispirata alla figura di Enrico Segattini, animatore della vita musicale locale nella prima metà del Novecento, l’associazione ha raccolto l’eredità quarantennale dell’omonimo Circolo, presso il quale hanno operato molti membri dell’attuale staff.
SCUOLA DI MUSICA
ENRICO SEGATTINI

La scuola si avvale di uno staff qualificato ed esperto di docenti, che attualmente tengono le lezioni nelle due sedi operative dell’associazione: a San Donà di Piave in via Garda n. 4 (zona commerciale) e presso la nuova sede di Mussetta, in via Noventa 97. La struttura centrale è dotata di un efficiente ufficio di segreteria, di aule didattiche ampie, di una palestra per i percorsi collettivi e ludici, di una sala conferenze attrezzata per incontri di vario genere, per incisioni e per lezioni concerto.
LABORATORI LIRICI
SANDONATESI

La struttura è stata istituita nell’anno 2013 dal M° Mauro Perissinotto, per supportare la formazione della figura professionale del cantante lirico. L’offerta comprende percorsi di vario livello in funzione degli obiettivi e del livello degli iscritti: si parte da attività di orientamento, per giungere al perfezionamento in vista di debutti presso importanti istituzioni. Nel tempo hanno aderito alle iniziative più di un centinaio di artisti, che hanno costituito una grande famiglia: sono sorte amicizie e collaborazioni, che si sono rivelate importanti nella carriera di molti frequentanti.
ISCRIZIONI SCUOLA DI MUSICA APERTE

ISCRIZIONI A.A. 2025/26 APERTE
La Scuola di musica Enrico Segattini è lieta di aprire le porte al nuovo anno accademico 2025/26, accogliendo tutte le ragazze e i ragazzi, le persone di ogni età e chiunque desideri avvicinarsi o approfondire il proprio percorso musicale.
Per tutti coloro che perfezionano l’iscrizione entro il 15 settembre, la scuola riserva una promozione speciale.
CASA D’ARTE ENRICO SEGATTINI
La Casa d’arte Enrico Segattini propone una gamma completa di soluzioni per allestimenti di concerti, opere liriche e performance musicali, offrendo scene suggestive e fondali d’autore, costumi raffinati, trucco e parrucco professionali, attrezzeria.
Tutte le componenti dell’allestimento possono essere modulate secondo le specifiche necessità artistiche, spaziali e di budget.

PROSSIME MASTERCLASS

MASTERCLASS DI PIANOFORTE CON LORENZO VISENTIN
Data: sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, orario 9-18
Luogo: Accademia E.Segattini, via Garda 4 a San Donà di Piave
PROSSIMI CONCERTI
- Sabato 4 ottobre h. 20.45 Concerto per S.Francesco, Chiesa di S.Francesco a Treviso
- Domenica 21 dicembre h 20.45 Concerto di Natale, Duomo di San Donà di Piave (Venezia)
- Martedì 6 Gennaio 2026 h 20:45 Concerto dell’Epifania, Chiesa di S.Giovanni Battista a Jesolo (Venezia)

CONCERTO “FRATELLO SOLE, SORELLA LUNA”
Data: sabato 4 ottobre 2025, ore 20.45
Luogo: Chiesa di San Francesco, Treviso
PROSSIME USCITE CULTURALI
Sabato 13 dicembre 2025 – Verona, Teatro Filarmonico – Balletto “il lago dei cigni” , prenotazioni aperte!
Sabato 27 dicembre 2025 – Milano, Teatro Nazionale – Musical Flashdance, prenotazioni aperte!

IN BUS A MILANO PER IL MUSICAL “FLASHDANCE”
Data: sabato 27 dicembre 2025 ore 15:30
Luogo: Teatro Nazionale – Italiana Assicurazioni, Milano
WHAT A FEELING!
Il personaggio di Alex Owens, giovane saldatrice con il sogno di diventare ballerina professionista – interpretata nel film da Jennifer Beals – delinea una figura femminile contemporanea, indipendente e ambiziosa, fragile e allo stesso tempo determinata, è protagonista di una versione teatrale intensa e coinvolgente, tra coreografie in cui la danza non è solo tecnica ma espressione di libertà e una colonna sonora con brani simbolo degli anni Ottanta che accompagnano i momenti chiave dello spettacolo.
Partenza in autobus da San Donà di Piave alle ore 10.00 (orario da confermare) per rientrare la sera stessa.
Lo spettacolo inizierà alle ore 15.30.
Prezzo soci, comprensivo del viaggio andata e ritorno in autobus: 115 euro
Per prenotazioni o ulteriori informazioni scrivere una mail a accademiasegattini@gmail.com
oppure un SMS whatsapp a 389 9248650.
CORO METROPOLITANO VENETO

A SETTEMBRE RIPARTONO LE PROVE!
Il Coro Metropolitano Veneto riprende le prove a sezioni ogni lunedì dalle ore 20:45 alle ore 22:45 presso la sede dell’Accademia della Cultura Enrico Segattini in via Garda, 4 – San Donà di Piave.
Prossime prove: dal 1 settembre 2025 prove Stabat Mater di Mario Pagotto, Gloria di Antonio Vivaldi e altro, in vista dei prossimi eventi autunnali e invernali.
Chi desidera unirsi al coro è invitato a partecipare compilando questo FORM
Per informazioni tel./whatsapp a 389 9248650 oppure mail a accademiasegattini@gmail.com
Per iscriversi all’accademia, clicca qui.
A lato, foto del Concerto dell’Epifania 2025 a Jesolo, fotografo Camillo Fontebasso
LA NOSTRA CARD: SCOPRI GLI ESCLUSIVI VANTAGGI

Da qualche settimana l’Accademia sta distribuendo gratuitamente ai propri soci e collaboratori la propria CARD.
Si è scelto un prodotto particolare, che consente con un semplice click di godere di una serie di sconti sui nostri servizi e contemporaneamente di poter usufruire di agevolazioni sugli acquisti della quotidianità, attraverso promozioni e il noto principio del cashback.
La MyWorld card è scaricabile dal nostro sito oppure con il QR-Code; solo così potrai usufruire di tutte le nostre promozioni e sarai ufficialmente membro della nostra rete.
DONA IL 5 X 1000 ALLA NOSTRA ACCADEMIA

Dona il 5 x 1000 della tua dichiarazione dei redditi ad Accademia della cultura Enrico Segattini.
Contribuirai gratuitamente alle nostre progettualità e alle innumerevoli iniziative a favore della cultura e della società.
Per farlo è semplicissimo: indica il codice fiscale 93050510275 nello spazio dedicato agli Enti del Terzo settore iscritti al RUNTS.
Ti ringraziamo fin d’ora!